CAPITAN HARLOCK: LIBERTÀ SENZA COMPROMESSI

CAPITAN HARLOCK: LIBERTÀ SENZA COMPROMESSI

Di David E così anche questo anno si prospetta essere sconvolto dal Covid 19, tra restrizioni di dubbia utilità, divieti su divieti, attività scolastica totalmente ridicola e, come se non bastasse, quasi tutta l’Italia in zona rossa, le attività da poter...
GIOACHINO BELLI: UNO SGUARDO DIVERSO SU ROMA

GIOACHINO BELLI: UNO SGUARDO DIVERSO SU ROMA

Di Elena Roma è sulla bocca di tutti, da secoli. Ha segnato la storia, partorito miti ed è diventata leggenda essa stessa. Non è un segreto, infatti, che abbia contribuito a forgiare un nuovo tipo di uomo, sulle ceneri della cultura ellenistica. Grazie al suo fascino...
IN RICORDO DI FILIPPO FREDA

IN RICORDO DI FILIPPO FREDA

CAMICIA NERA ABRUZZESE, EROE DELLA GUERRA D’ETIOPIA Di Saturno Filippo Freda nacque a Chieti il 27 aprile 1911 dalla madre Maria Incoronata Antolini e dal padre Domenico Freda per poi trasferirsi dopo non molto a Sulmona, nella frazione di Badia ai piedi del Monte...
IL MERCENARIATO NELLA STORIA: I VICHINGHI

IL MERCENARIATO NELLA STORIA: I VICHINGHI

Di Cippa Dopo l’esperienza dei mercenari presso la Grecia Antica ci fu un calo nella diffusione di questa pratica durante i secoli dell’egemonia romana, si dovrà infatti attendere l’arrivo del Medioevo prima che il mestiere del Mercenario riprenda piede su larga...
THE BOYS: IL MOSTRO È L’OPINIONE PUBBLICA

THE BOYS: IL MOSTRO È L’OPINIONE PUBBLICA

di Michele Puoi essere il supereroe più potente del mondo, una sorta di semidio invincibile, e nonostante questo avere come principale preoccupazione l’andamento dei tuoi punti di gradimento, del tuo merchandising e di come ti percepisce la gente?  Per...