da Blocco Studentesco | Giu 4, 2021 | Cultura
Di Enrico Quante volte sentiamo questa affermazione, mentre parliamo di certi argomenti? Quante volte parlando di personaggi come Stalin, Mao, Pol Pot, Ho Chi Minh (e dei crimini da essi perpetrati) riceviamo come risposta “non era vero comunismo” oppure “queste...
da Blocco Studentesco | Giu 4, 2021 | Iniziative Scuola, News
Padova, 4 giugno – “Il genere non è un’opinione.”Con queste parole i militanti del Blocco Studentesco hanno manifestato il proprio profondo dissenso nei confronti della decisione del Liceo Statale Alvise Cornaro di permettere agli alunni di...
da Blocco Studentesco | Giu 3, 2021 | Attualità, Cultura
Di Alessia Quando pensiamo a pesticidi e sementi OGM è inevitabile fare riferimento a uno dei colossi agroalimentari più potenti del mondo, la Monsanto. L’odierna multinazionale nasce come piccola società intorno al 1900. Fondata da John Queeny, dipendente...
da Blocco Studentesco | Giu 1, 2021 | Attualità, Cultura
Di Moro Karbala, 680 d.C. – una carovana di 70 individui attraversa la Mesopotamia. Ali Ibn Abi Talib, cugino e genero del profeta Maometto, nonché quarto Califfo del nuovo impero islamico, venne assassinato 19 anni prima. Ora al suo posto c’è un usurpatore,...
da Blocco Studentesco | Mag 31, 2021 | Attualità
Di Clara Pochi giorni fa, la cantante americana Demi Lovato, conosciuta ai più per gli esordi su Disney Channel e successivamente “celebre” per grossi problemi di dipendenza da droga e disturbi alimentari, è tornata a far parlare di sé non certo per la sua musica ma...
da Blocco Studentesco | Mag 27, 2021 | Attualità
di Cerotto A pochi giorni dalla riapertura degli impianti di risalita sul territorio nazionale, dove finalmente, sembrava scorgersi uno spiraglio di ritorno alla normalità anche in quei contesti, come le funivie, seggiovie e via dicendo, viste fino ad un giorno prima...
da Blocco Studentesco | Mag 26, 2021 | Attualità, Cultura
Di Moro Il petrolio ha segnato profondamente la geopolitica del trentennio successivo alla caduta dell’Unione Sovietica. Se infatti, l’Oro Nero si è rilevato di fondamentale importanza fin dalla commercializzazione di massa dei veicoli a motore, è solo a...
da Blocco Studentesco | Mag 25, 2021 | Attualità, Cultura
Di Elena È ormai trascorsa una settimana dalla morte di Franco Battiato, gigante della musica italiana che ha affascinato intere generazioni. Francesco Battiato, conosciuto al pubblico come Franco, scompare a 76 anni dopo una lunga malattia nella sua Catania,...
da Blocco Studentesco | Mag 24, 2021 | Attualità
Di David Torniamo un attimo con la memoria all’anno 2006: siamo allo stadio Olimpico di Berlino con la Francia e l’Italia che si contendono il titolo di campioni del mondo. La partita è accesissima ed entrambe le squadre non sembrano voler cedere la...
da Blocco Studentesco | Mag 21, 2021 | Cultura
Di Saturno Nonostante lo sbarco anglo-americano in Normandia e la riconquista della Francia, alcuni porti sull’Atlantico erano ancora in mano tedesca, fra questi vi erano le Isole del Canale (Channel Islands in inglese), composte dalle isole di Guernsey, Jersey...
Commenti recenti