DIRITTO? MORALE? NO GRAZIE, ETICA!

DIRITTO? MORALE? NO GRAZIE, ETICA!

Di Enrico Quante volte (soprattutto di questi tempi) ci poniamo domande come: “la legge è sempre sacra?” oppure “qual è il confine tra legalità e giustizia morale?”.  Ad esempio, dopo la scarcerazione di Giovanni Brusca (il sicario di Cosa Nostra scarcerato dopo...
LA SOCIETÀ SENZA DOLORE

LA SOCIETÀ SENZA DOLORE

di Moro “Una nuova formula di dominio recita: sii felice.” –  Un’affermazione tanto semplice quanto universale che oramai si può applicare agli ambiti più variegati. Siamo infatti sbarcati in una nuova era, dove la tecnologia è oramai in grado di soddisfare...
ROCK OR PASS?

ROCK OR PASS?

Di Sergio Non avrei mai pensato, un giorno, di dovermi fare questa domanda: che fine ha fatto il rock ‘n’ roll? Parliamo di musica, è vero, ma non vogliamo farlo come i soliti boomer che affollano le bacheche facebook con post alla “noi che negli anni 80…”. Per...
LA “VERA” INTERNAZIONALE – I

LA “VERA” INTERNAZIONALE – I

EOIN O’ DUFFY E LE BLUESHIRT IRLANDESI di Cerotto Si parte con la nuova rubrica “la vera Internazionale” nella quale andremo a riscoprire tutte le figure chiave, più o meno conosciute a livello mondiale, di quella che fu la “poesia stessa del XX secolo”. Prati verdi,...
IRAQ: YANKEE GO HOME! (MA NON TROPPO)

IRAQ: YANKEE GO HOME! (MA NON TROPPO)

Di Sembe Luglio 2021: a poca distanza dalla fine dell’occupazione americana in Afghanistan, durata un quinto di secolo, gli sceriffi del mondo allentano la presa anche su una nazione che si vede sganciare bombe addosso dagli anni novanta. Parliamo...
MUZIO SCEVOLA E LA VIRTUS ROMANA

MUZIO SCEVOLA E LA VIRTUS ROMANA

Di Rocco Intorno al 508 a.C. Roma era in pieno conflitto contro gli Etruschi. Secondo una leggenda, Gaio Muzio Cordo, stanco dell’immobilismo della battaglia, propose al Senato di uccidere personalmente il comandante etrusco Porsenna. Sfruttando le sue origini...