da Blocco Studentesco | Mag 24, 2024 | Attualità, Cultura
Di Chiara Secondo fonti risalenti al I secolo a.C. e al I secolo d.C., il ponte sullo Stretto di Messina sarebbe stato costruito in via temporanea dai Romani nel III secolo a.C. tramite un sistema di botti e assi. Se sia realmente esistito o meno probabilmente...
da Blocco Studentesco | Mag 16, 2024 | Cultura
Di Jean Diretto da David Fincher e ispirato dall’omonimo romanzo di Chuck Palaniuk, “fight club” è certamente uno dei film più iconici degli ultimi decenni. Il protagonista, nella pellicola interpretato da Edward Norton, è un ragazzo di trent’anni della classe...
da Blocco Studentesco | Mag 15, 2024 | Cultura
Di Alessandro In questa decadente Europa, schiacciata dall’imperante globalismo e dal colonialismo Statunitense, non v’è campo e non v’è arte che rimanga incolume. La poesia, la quale è la lingua, per tradizione, degli spiriti liberi, è sottoposta alle angherie di...
da Blocco Studentesco | Mag 2, 2024 | Cultura
di Enrico “Il suo “La Filosofia di Marx” (1899) è una delle migliori opere su Marx che siano state scritte da una penna non marxista […]; l’autore rileva alcuni aspetti importanti della dialettica materialistica che di solito sfuggono all’attenzione dei kantiani, dei...
da Blocco Studentesco | Apr 29, 2024 | Cultura
Di Chiara Undici anni fa Dominique Venner, con un colpo di pistola alla tempia, si toglieva la vita nella cattedrale di Notre-Dame. Quello che per molti è stato un gesto egocentrico e mitomane, non fu altro che un atto ribelle contro la fatalità del...
da Blocco Studentesco | Apr 23, 2024 | Cultura
di Saturno Introduzione Il concetto di corporazione storicamente fa riferimento a un tipo di istituzione medioevale che ha funzione di organizzare il mondo del lavoro, non in base a classi sociali gerarchiche (es. proletariato, borghesia, aristocrazia), bensì...
Commenti recenti