PERCHÉ GUARDARE FIGHT CLUB

PERCHÉ GUARDARE FIGHT CLUB

Di Jean Diretto da David Fincher e ispirato dall’omonimo romanzo di Chuck Palaniuk, “fight club” è certamente uno dei film più iconici degli ultimi decenni.  Il protagonista, nella pellicola interpretato da Edward Norton, è un ragazzo di trent’anni della classe...
LA POESIA RIVOLUZIONARIA

LA POESIA RIVOLUZIONARIA

Di Alessandro In questa decadente Europa, schiacciata dall’imperante globalismo e dal colonialismo Statunitense, non v’è campo e non v’è arte che rimanga incolume. La poesia, la quale è la lingua, per tradizione, degli spiriti liberi, è sottoposta alle angherie di...
STORIA DEL CORPORATIVISMO

STORIA DEL CORPORATIVISMO

di Saturno Introduzione Il concetto di corporazione storicamente fa riferimento a un tipo di istituzione medioevale che ha funzione di organizzare il mondo del lavoro, non in base a classi sociali gerarchiche (es. proletariato, borghesia, aristocrazia), bensì...