da Blocco Studentesco | Mar 4, 2021 | Attualità, Cultura
Di Alessia WikiLeaks nasce nel 2006 come portale gestito da attivisti e giornalisti allo scopo di distribuire materiale diplomatico privato, rapporti dei servizi segreti, inchieste e accordi riservati, garantendo l’anonimato dei mittenti tramite protezioni...
da Blocco Studentesco | Mar 3, 2021 | Cultura
Di Moro L’Iraq sta in questi mesi tornando al centro di importanti sviluppi geopolitici che vedono una sempre maggiore tensione tra fazioni filo-americane e filo-iraniane. Un autentico campo di battaglia che si consuma – in questa sua ultima fase – da decenni,...
da Blocco Studentesco | Feb 22, 2021 | Attualità, Cultura
Di Marco Una delle parole che in questi anni ricorre maggiormente sui titoli dei giornali e al centro del dibattito pubblico è quella di “crisi”. Dalla fine della prima decade di questo terzo millennio, con lo scoppio della Grande Recessione, causata dal crollo dei...
da Blocco Studentesco | Feb 16, 2021 | Cultura
Di Cippa Quando si parla di eserciti mercenari e Grecia prima ancora di Archiloco e della Magna Grecia viene alla mente un altro nome legato ad un altro pezzo di storia: Senofonte. Allievo di Socrate, grande storico del periodo delle Guerre del Peloponneso e narratore...
da Blocco Studentesco | Feb 8, 2021 | Cultura
Di Leonardo La prima guerra cecena è stata sicuramente la guerra più violenta e sanguinosa in cui la Russia post sovietica sia stata coinvolta come protagonista. Questa fu infatti una guerra mossa dal popolo ceceno (popolazione di fede islamica stanziata nel...
da Blocco Studentesco | Feb 3, 2021 | Attualità, Cultura
Di Alessia Theodor Herzl fu giornalista e avvocato ungherese, visse tra il 1860 e il 1904, ebreo assimilato che dedicò la sua esistenza come attivista contro l’antisemitismo radicato nell’Europa civile, travolto da un senso di persecuzione che tormentò...
Commenti recenti