da Blocco Studentesco | Mag 7, 2021 | Cultura
Di Jen Il termine laurea deriva dal latino e significa letteralmente corona d’alloro. La corona è, indubbiamente, il simbolo della fine di un ciclo di studi che porta gli studenti a vantare dell’appellativo di “dottori in..”. Ma le lauree hanno tutte lo stesso peso? O...
da Blocco Studentesco | Mag 5, 2021 | Cultura
Di Enrico Ricorre oggi il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte. Il rivoluzionario, il generale, il conquistatore, l’Imperatore. Per alcuni (come Beethoven, che gli dedicò la sua 3a sinfonia “Eroica”, ed Hegel) la manifestazione terrena del Weltseele, lo...
da Blocco Studentesco | Mag 4, 2021 | Cultura
Di Moro Se l’Asia e il Medio Oriente sono state colpite da un processo di decolonizzazione frettoloso e iniquo, questo andamento si può evidenziare ancora di più nell’Africa Subsahariana. Il continente nero è stato infatti quello che più ha subito le...
da Blocco Studentesco | Apr 30, 2021 | Cultura
Di Sergio La storia di un soldato di ventura può essere molto scomoda. Ti imbatti in un libro così per caso, o meglio, è lui che si fa strada verso di te. Non lo trovi tra gli scaffali disordinati delle librerie commerciali, tra i fumetti giapponesi e i peluche per...
da Blocco Studentesco | Apr 28, 2021 | Cultura
Di Moro Uno dei fenomeni che permisero alla guerra fredda di perdurare in un regime di particolare “decentramento” dei conflitti è stato quel processo di decolonizzazione che – a partire dall’indomani del secondo conflitto globale – interessò imperi coloniali...
da Blocco Studentesco | Apr 27, 2021 | Attualità, Cultura
La Montagna: baluardo di libertà ai tempi del Covid Di Cerotto il Covid non ci voleva, no, non ci voleva proprio, un’umanità già dilaniata da “paure” e sconforti di ogni tipo, afflitta da una rassegnazione quasi naturale, in altre parole un’umanità perdente e...
Commenti recenti