da Blocco Studentesco | Giu 30, 2021 | Cultura
Di Sergio Non siamo qui per parlare di “cultura” in quanto fine a sé stessa, o tantomeno di storia nel senso comune del termine. Cosa significa parlare di Enea nel 2021? Cosa significa essere “Figli di Enea”? Spero che qualcuno se lo stia chiedendo. Perché parlare di...
da Blocco Studentesco | Giu 22, 2021 | Attualità, Cultura
di Saturno La democrazia parlamentare in Italia è quel sistema politico in cui ogni tot anni gli elettori votano membri di partiti politici da cui si vedono rappresentati, ma da cui poi si sentono puntualmente traditi perché spesso, non formandosi una maggioranza...
da Blocco Studentesco | Giu 21, 2021 | Cultura
Di Cippa Dopo aver introdotto nell’articolo precedente la figura del mercenario come lo conosciamo ora e quale fu l’impiego bellico di queste figure a partire dal secolo scorso, parliamo oggi di due esponenti che hanno segnato il mercenariato del ‘900 e sono...
da Blocco Studentesco | Giu 16, 2021 | Cultura
di Michele Ci siamo forse assuefatti ad una visione negativa del futuro, ad una sfiducia generalizzata nella nostra capacità di fare storia, ad una critica bigotta verso le potenzialità della tecnica. Nella battaglia per il futuro, il campo sembra essersi diviso fra...
da Blocco Studentesco | Giu 15, 2021 | Cultura
Di Leonardo La saga videoludica “fallout” è una delle più affermate nel campo dei GDR (Gioco Di Ruolo – n.d.r.), specialmente quando si tratta del tema post-apocalittico e si può dividere in due periodi “storici”, il primo è quello isometrico ed il secondo invece...
da Blocco Studentesco | Giu 9, 2021 | Cultura
Di Moro La cultura greca ebbe un ruolo universale nello sviluppo della civiltà. In essa si svilupparono i concetti principali che mossero la grande macchina della cultura occidentale, arrivando ad influenzare in maniera più o meno diretta le civiltà di tutta la...
Commenti recenti