da Blocco Studentesco | Ago 11, 2021 | Cultura
di Bologna Sparito da ogni giornale per lasciare il posto a notizie più succose, rimandato nella calendarizzazione del parlamento dopo la vacanzina estiva (a cui i nostri politicanti non riescono a rinunciare anche in un periodo di crisi e d’emergenza, come...
da Blocco Studentesco | Lug 28, 2021 | Cultura
EOIN O’ DUFFY E LE BLUESHIRT IRLANDESI di Cerotto Si parte con la nuova rubrica “la vera Internazionale” nella quale andremo a riscoprire tutte le figure chiave, più o meno conosciute a livello mondiale, di quella che fu la “poesia stessa del XX secolo”. Prati verdi,...
da Blocco Studentesco | Lug 26, 2021 | Cultura
Di Elena Non c’è nulla di più ancestralmente distante della cultura occidentale e quella orientale in quello che è il mondo contemporaneo; mentre la prima dal XIX secolo in poi si è andata a legare sempre più al materialismo, la seconda non ha mai smesso di rafforzare...
da Blocco Studentesco | Lug 23, 2021 | Cultura
Di Rocco Intorno al 508 a.C. Roma era in pieno conflitto contro gli Etruschi. Secondo una leggenda, Gaio Muzio Cordo, stanco dell’immobilismo della battaglia, propose al Senato di uccidere personalmente il comandante etrusco Porsenna. Sfruttando le sue origini...
da Blocco Studentesco | Lug 22, 2021 | Cultura
di Saturno Fallout New Vegas sebbene sia un gioco vecchio di un decennio, esso è ancora capace di far parlare di sé, in quanto (a differenza del suo predecessore Fallout 3) pone il giocatore davanti a scelte morali ambigue invece del solito cliché buoni contro cattivi...
da Blocco Studentesco | Lug 5, 2021 | Cultura
Di Enrico “Il cinema racchiude in sé molte altre arti; così come ha caratteristiche proprie della letteratura, ugualmente ha connotati propri del teatro, un aspetto filosofico e attributi improntati alla pittura, alla scultura, alla musica”. Così Akira Kurosawa...
Commenti recenti