da Blocco Studentesco | Mar 24, 2025 | Attualità, Cultura
di Sergio Se c’è una cosa che Bong Joon-ho ci insegna con Mickey 17, è che l’umanità può spingersi oltre i confini del pianeta, clonare se stessa all’infinito, rimescolare i propri corpi con la macchina ma restare comunque lo stesso casino di sempre. Un futuro...
da Blocco Studentesco | Feb 23, 2025 | Cultura
Di Luca Quest’anno in occasione del Giorno del Ricordo delle persecuzioni e dell’esodo degli italiani dell’Adriatico, ho voluto rendere onore alla loro memoria raccontando una storia, quella della famiglia Luxardo, una storia di coraggio e italianità. La storia dei...
da Blocco Studentesco | Feb 9, 2025 | Cultura
Di Chiara La morte di Adelaide Ristori, come si legge nel testo dell’orazione pronunciata al suo solenne funerale il 10 ottobre del 1906, «fu un lutto per Roma e per l’intera nazione». Oggi in pochissimi la ricordano, eppure nessuna come lei avrebbe meritato di essere...
da Blocco Studentesco | Gen 27, 2025 | Cultura
Di Sara “Siamo governati, le nostre menti sono plasmate, i nostri gusti formati, le nostre idee suggerite”. Queste parole di Edward Bernays, il cosiddetto “Padre delle Relazioni Pubbliche”, racchiudono la presa invisibile che ha esercitato sulla...
da Redazione Blocco Studentesco | Gen 20, 2025 | Attualità, Cultura
Roma, 20 gen – Dopo il rimpasto di materie volute dal Ministro Giuseppe Valditara per le scuole elementari e medie abbiamo assistito alle solite scenate faziose: da una parte chi ha benedetto queste decisioni come una restaurazione di una “scuola...
da Blocco Studentesco | Dic 6, 2024 | Cultura
di Chiara “A Benito Mussolini coi rispettosi saluti di un vecchio che nel detentore del potere riconosce l’eroe della civiltà”. Quello che potrebbe sembrare il pensiero da parte della più fervida delle camicie nere altro non è, con non poca sorpresa, che una...
Commenti recenti