da Redazione Blocco Studentesco | Ago 20, 2020 | Cultura
Di Leonardo Il rapporto tra uomo e natura è stato per millenni simbiotico: l’uomo dipendeva in tutto e per tutto da essa e la considerava pertanto la propria casa. Con il passare del tempo, l’essere umano ha creato una realtà parallela e distaccata dalla natura,...
da Redazione Blocco Studentesco | Ago 19, 2020 | Cultura
Di Luca Torniamo a raccontare la storia del giovanissimo eroe italiano Aurelio Baruzzi. Il suo eroismo non si ferma alla conquista di Gorizia ed il suo spirito virtuosamente indiavolato che lo accompagnò lungo tutto il corso di una guerra combattuta sempre in prima...
da Redazione Blocco Studentesco | Ago 17, 2020 | Cultura
Di Bianca La famiglia: una delle istituzioni contro le quali più duramente si stanno scagliando i benpensanti umanitari, farneticando di qualche baluardo polveroso del sovranismo (lo spauracchio per eccellenza), nonché alludendo a una costruzione sociale inibente dove...
da Redazione Blocco Studentesco | Ago 14, 2020 | Attualità
Di Andrea Così viene chiamato Aljaksandr Lukashenko, presidente della Repubblica di Bielorussia (in carica dal 1994), il quale si appresta ad esercitare il suo sesto mandato dopo aver vinto con circa l’80% di preferenze, acquisite durante le ultime elezioni...
da Redazione Blocco Studentesco | Ago 13, 2020 | Cultura
Di Rocco A differenza di quanto indicato dalla storiografia dei vincitori e della visione storica tutto meno che oggettiva portata avanti dagli alfieri dell’antifascismo e del politically correct, durante la seconda guerra mondiale non vi furono, nelle principali...
Commenti recenti